Ragioneria e Tributi

L'ufficio reperisce le risorse economiche necessarie per l'erogazione dei servizi pubblici ai propri cittadini; con una mirata azione di controllo e verifica, salvaguarda e garantisce l'equità fiscale dei contribuenti. Si occupa inoltre della gestione del bilancio comunale, di tutte le scritture contabili del Comune, dalla registrazione di ogni singola entrata a tutte le spese che il Comune sostiene.

Cosa Fa

Tributi

L'ufficio, attraverso l'autonomia impositiva del Comune, reperisce le risorse economiche necessarie per l'erogazione dei servizi pubblici ai propri cittadini; con una mirata azione di controllo e verifica, salvaguarda e garantisce l'equità fiscale dei contribuenti.

Calcolo IMU e TASI

Per il tributo IMU, l'ufficio si occupa di fornire informazioni necessarie alla corretta applicazione dell'imposta ovvero le modalità ed i tempi per la compilazione delle denunce di variazione, l'informazione sulle aliquote, sulle detrazioni e sulle modalità di calcolo ad esclusione del calcolo effettivo dell'imposta da pagare.

Per il tributo TOSAP, era l'ufficio ad occuparsi di fornire le informazioni necessarie alla corretta compilazione delle denunce di attivazione, variazione e cessazione del tributo, oltre alla registrazione e all'invio della bollettazione per il pagamento, questo tributo è stato soppresso il 31 dicembre 2020.

Dal 1° gennaio 2021 è stato istituito ai sensi dell’art. 1 comma 816 Legge 160/2019 il CANONE UNICO, il quale ricomprende l'Imposta sulla Pubblicità e la TOSAP, detto canone è gestito dal M.T. Spa.

Per quanto concerne i rapporti con i contribuenti e relativamente alle esigenze e bisogni degli stessi, il personale del servizio tributi è a disposizione per qualsiasi chiarimento negli orari di apertura al pubblico.

Ragioneria

L'Ufficio si occupa inoltre della gestione del bilancio comunale, di tutte le scritture contabili del Comune, dalla registrazione di ogni singola entrata a tutte le spese che il Comune sostiene per il conseguimento delle proprie finalità.

Provvede ad effetuare i pagamenti dei fornitori e del personale dipendente o dei collaboratori esterni.

È il servizio che si occupa della predisposizione del Bilancio di Previsione e del Rendiconto di Gestione, documenti necessari per la programmazione dell'attività comunale.

Tesoreria Comunale:

Banca Credito Cooperativo Bergamasca e Orobica - IBAN: IT34Y0894080240000000106197

Orari Apertura
Lunedì 10:00 - 12:30 16:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 12:30 Chiuso
Mercoledì 10:00 - 12:30 Chiuso
Giovedì 10:00 - 12:30 Chiuso
Venerdì 10:00 - 12:30 Chiuso
Sabato Chiuso Chiuso
Domenica Chiuso Chiuso
Indirizzo
Comune di Pognano, Via Leonardo da Vinci, 12A, Pognano, BG, Italia
Responsabile
Persone da Contattare

Nessuna Persona Correlata

Questo ufficio è gestito da:
Ordinanze

Nessun documento correlato

Modulistica

Nessun documento correlato

Luoghi di Interesse

Nessun luogo correlato

Ulteriori Informazioni

Informazioni sull'imposta per le affissioni pubblicitarie

Si informa che a decorrere dal 1° di gennaio 2015 per gli adempimenti amministrativi necessari alla gestione dell'Imposta Comunale sulla Pubblicità (ICP) ed il servizio delle Pubbliche Affissioni (DPA), il servizio viene assunto direttamente dal Comune come da delibera G.C. n. 67 del 17/12/2014.

Si comunica inoltre che la scadenza per effettuare il pagamento dell'Imposta di Pubblicità per l'anno 2017 è stata prorogata al 30/04/2017.

Si prega di non effettuare alcun versamento prima del ricevimento dell'avviso di pagamento da parte del Comune di Pognano.

Dati del servizio:

  • CCP N. 13864244 (per il versamento dei diritti di affissione e per l'imposta di pubblicità)
  • IBAN IT71C0760111100000013864244

Per le Pubbliche Affissioni (DPA), il servizio viene svolto in loco tramite la ditta:

Per eventuali informazioni potete contattare L'Ufficio Ragioneria e Tributi del Comune di Pognano negli orari di apertura al pubblico

Richiesta di posa mezzi pubblicitari

I moduli per la richiesta di posa del mezzo pubblicitario e comunicazione disdetta sono scaricabili alla pagina Modulistica per richiesta posa e disdetta/cessazione utilizzo di mezzi pubblicitari; la pratica è di competenza dell'Ufficio Tecnico.

Ultimo Aggiornamento

29
Ott/24

Ultimo Aggiornamento